venerdì 1 marzo 2013

Quadratini Fritti di Ricotta

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di ricotta fresca
  • 1 uovo
  • 100 g di farina 00
  • abbondante olio per friggere
  • sale

Preparazione

  1. Tagliate la ricotta a fette dello spessore di circa 2 cm e passatele prima nell'uovo, sbattuto con un pizzico di sale, e poi nella farina.
  2. Ponete a scaldare l'olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo, ma non bollente, immergetevi velocemente i quadratini di ricotta; fateli friggere finché saranno dorati uniformemente da entrambi i lati.
  3. Sgocciolate i quadratini di ricotta, servendovi di un mestolo forato e poneteli ad asciugare su carta assorbente da cucina.
  4. Trasferite i quadratini su un piatto da portata e serviteli subito in tavola ben caldi.


IL CONSIGLIO
Tra i vari tipi di ricotta che si trovano in commercio quella più adatta a questa ricetta è la ricotta romana, a pasta soda, compatta e asciutta che non si sbriciola quando viene affettata.

Provatura Fritta

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di provatura o di mozzarella
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • abbondante olio per friggere
  • 2 uova
  • sale

Preparazione

  1. Tagliate la provatura a cubetti di 1,5 cm e sbattete le uova.
  2. Passate i cubetti di formaggio prima nella farina, quindi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
  3. Scaldate l'olio, meglio se d'oliva, in una padella e fatevi dorare i cubetti di formaggio impanati. Sgocciolateli, posateli su carta da cucina e serviteli subito ben caldi.


L'INGREDIENTI
Provatura. Si tratta della parte che si ricava dalla massa del formaggio per verificare la qualità della filatura della pasta. è un alimento tipico del Lazio e della Campania. Oggi si ottiene dal latte di bufala o di mucca, ha forma ovoidale o rotonda ed è di piccole dimensioni.

Pomodori Verdi Fritti

Ingredienti per 4 persone

  • 4 pomodori verdi grandi non troppo succosi
  • 120 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. In una terrina mescolate la farina con il sale, lo zucchero e il pepe. Lavate i pomodori, asciugateli e riduceteli a fette spesse 2 cm.
  2. Passate le fette di pomodoro nel composto di farina, premendo bene con le mani.
  3. Scaldate il burro in una padella e fatevi friggere 3 fette di pomodoro alla volta, quindi sgocciolatele e posatele su carta da cucina per far perdere loro l'unto in eccesso.
  4. Disponete le fette di pomodoro su un piatto da portata e servite.

Pomodori Fritti Farciti

Ingredienti per 4 persone

  • 12 pomodori sardi verdi
  • 12 ciliegine di mozzarella
  • abbondante olio per friggere
  • 300 g di pomodori rossi
  • 1/2 l di brodo vegetale
  • peperoncino piccante
  • 1/2 costa di sedano
  • 200 g di farina 00
  • 1 patata
  • 2 tuorli
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 40 g di burro
  • timo
  • sale

Preparazione

  1. Per la crema al pomodoro: pulite i pomodori rossi, la patata, il sedano, la carota e la cipolla, tritateli e fateli soffriggere in un tegame con il burro e il peperoncino; versate il brodo caldo e fate cuocere per 20 minuti a fuoco moderato.
  2. Passate le verdure cotte al passaverdure, mettete la crema ottenuta nel tegame, aggiungete il timo, regolate di sale e fate cuocere per altri 10 minuti.
  3. Lavate i pomodori verdi, tagliate la calottina, svuotateli dei semi, salateli internamente e fateli sgocciolare capovolti su una gratella per 15 minuti circa.
  4. Farcite i pomodori con le mozzarelline, chiudeteli con le calottine e infilzateli con uno stecchino da parte a parte.
  5. Mescolate la farina in una ciotola con i tuorli e 2 dl di acqua ghiacciata e immergete la ciotola in un altro recipiente pieno di ghiaccio. Passate i pomodorini nella pastella così preparata e friggeteli in abbondante olio caldo. Servite in tavola i pomodorini ben sgocciolati con la crema al pomodoro.

Polpettine Morbide di Rane e Gamberetti

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di rane piccole nostrane già pulite
  • 200 g di gamberetti
  • 40 g di burro
  • 1 dl di panna
  • 50 g di mascarpone
  • la mollica di 1 panino
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • abbondante olio per friggere
  • 2 uova
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Pulite e lavate i gamberetti e le rane e lessateli per pochi minuti in acqua bollente salata. Sgocciolate, disossate le rane, sgusciate i gamberetti e tagliateli a pezzetti.
  2. Pestate gli ossicini delle rane e i gusci dei gamberetti al mortaio fino a quando non avrete ottenuto un composto liscio, quindi passatelo al setaccio, per eliminare i residui di ossi e corazze e aggiungetevi la mollica di pane precedentemente ammorbidita nella panna e ben strizzata.
  3. Sciogliete il burro in un tegame, unitevi il composto preparato, le rane e i gamberetti, il mascarpone, il parmigiano grattugiato, sale e pepe, mescolate e lasciate insaporire.
  4. Versate il tutto in una terrina, fate raffreddate e amalgamatevi 1 uovo leggermente sbattuto. Prelevate piccole quantità del composto con un cucchiaino e passatele prima nell'uovo rimasto sbattuto e poi nel pangrattato, fatele friggere in abbondante olio caldo.

Polpettine di Trota con Salsa Rosata

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di trota salmonata
  • 4 fette di pancarré
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 vasetto di maionese
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di ketchup
  • abbondante olio per friggere
  • qualche fogliolina di dragoncello
  • 1 cucchiaio di yogurt naturale
  • 2 cucchiai di panna
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • pangrattato
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Fate lessare i filetti di trota e passateli al mixer con la mollica del pancarré, bagnata nel latte, strizzata e sbriciolata, fino a ottenere una poltiglia. Travasate il composto in una terrina e incorporatevi 1 uovo, il prezzemolo lavato e tritato, il succo di limone, sale e pepe.
  2. Formate con il composto tante polpettine e passatele prima nell'uovo sbattuto rimasto con un poco di sale e poi nel pangrattato e friggete nel l'olio per qualche minuto.
  3. Accompagnate le polpettine con una salsa ottenuta sbattendo la maionese con la panna, lo yogurt, il dragoncello, il ketchup e un pizzico di pepe.

Polpettine di Provolone e Scalogni

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cucchiaio di olio d'oliva extravergine
  • 4 scalogni tritati
  • 600 g di patate
  • 50 g di provolone dolce grattugiato
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 uovo e 1 albume
  • 60 g di fiocchi di patate
  • 25 g di burro
  • noce moscata
  • abbondante olio per friggere
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Scaldate l'olio d'oliva extravergine e il burro in una padella e soffriggetevi gli scalogni e gli aghi di rosmarino per qualche istante.
  2. Lessate le patate e passatele allo schiacciapatate in una terrina. Unitevi gli scalogni tritati con il loro sughetto, il formaggio, l'uovo sbattuto, sale e pepe e una grattugiata di noce moscata.
  3. Formate con il composto tante polpettine grosse come una noce e passatele prima nell'albume sbattuto, poi nei fiocchi di patate.
  4. Fate scaldare l'olio e fatevi friggere le polpette, sgocciolatele su carta da cucina, infilzatene 3-4 alla volta su stecchini e servite.



IL CONSIGLIO
Servite gli spiedini di polpettine con una salsa ottenuta passando al mixer 1 uovo sodo, 3 filetti di acciuga sott'olio, 50 g di capperi sottaceto, 1 ciuffo di prezzemolo, 4 cucchiai di olio d'oliva extravergine, 4 cucchiai di brodo vegetale, sale e pepe.