lunedì 28 gennaio 2013

Frittelle di Borragine

Ingredienti per 4 persone

  • 2 mazzetti di borragine
  • 20 g di farina 00
  • 1 uovo
  • abbondante olio per friggere
  • sale

Preparazione

  1. Mondate e lavate la borragine e fatela sbollentare per 1 minuto in acqua leggermente salata, sgocciolatela, asciugatela bene e tagliatela a listarelle. Preparate una pastella con la farina, l'uovo e un pizzico di sale, aggiungendo l'acqua necessaria a ottenere un composto semiliquido.
  2. Unite la borragine, mescolate e friggete il composto a cucchiaiate in olio bollente, lasciando dorare le frittelle. Sgocciolatele su carta da cucina e servite.


L'INGREDIENTE

Borragine. Cresce spontanea nelle regioni temperate europee; in Italia è coltivata negli orti di Liguria e Campania. In cucina viene consumata unicamente cotta, nella preparazione di zuppe vegetali e nella mistura de erbe liguri (preboggion) per farcire i pansoti. La borragine, inoltre, è ben impiegata come integrazione nei tortelli di erbette e nei ripieni in genere, proprio come nel caso di questa ricetta. Si può servire anche cotta in padella, profumata e aromatizzata con aglio e acciuga.


Nessun commento:

Posta un commento