martedì 19 febbraio 2013

Panzerotti all'Abruzzese


Ingredienti per 4 persone


  • 150 g di mozzarella
  • 2 salsicce secche
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 3 uova
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di burro
  • abbondante olio per friggere
  • sale


Preparazione


  1. Private della pelle le salsicce e sminuzzatele in una terrina, quindi unitevi la mozzarella tagliata a dadini, il pecorino grattugiato, 1 uovo e mescolate il tutto.
  2. Disponete la farina a fontana e versatevi nel centro il sale, le uova e il burro a pezzetti. Lavorate l'impasto, stendetelo in una sfoglia piuttosto spessa e ricavatene dei dischi di 7-8 cm. Mettete al centro di ogni disco poco ripieno, quindi piegateli a metà e sigillateli lungo i bordi, premendo prima con le dita e poi con l'aiuto di una forchetta.
  3. Scaldate l'olio in una padella e friggetevi i panzerotti, sgocciolateli e serviteli ben caldi.



DEFINIZIONE
Panzerotto. Con questo termine, di origine napoletana, viene designato un involucro di pasta con un ripieno, dolce o salato, fritto nell'olio o nello strutto. Si tratta di una preparazione diffusa in tutto il Mediterraneo, che può variare per il tipo di impasto e di ripieno. Con lo stesso termine, a Napoli, vengono chiamate anche le crocchette di patate.

Nessun commento:

Posta un commento