Ingredienti per 4 persone
- 5 dl di latte
- 100 g di farina gialla
- 100 g di groviera a fette
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
- abbondante olio per friggere
- sale
Preparazione
- Preparata una polenta con il latte e la farina e la farina gialla, salatela prima di toglierla dal fuoco, quindi versatela, a bollore, sulla spianatoia e, con un coltello da tavola inumidito, stendetela allo spessore di 5 mm e lasciatela raffreddare.
- Una volta fredda, servendovi di uno stampino rotondo, ritagliatene tanti dischi. Appaiate i dischi di polenta, mettendovi in mezzo 1 fettina di groviera, schiacciandoli bene in modo da farli aderire.
- Passate le frittelle nelle uova sbattute e poi nel pangrattato, quindi fatele friggere in olio bollente, sgocciolatele e servite.
LA VARIANTE
La ricetta di queste frittelle è riportata nel celeberrimo libro ''La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene'' di Pellegrino Artusi. Per una variante più ricca, potete aggiungere in mezzo ai due dischi di polenta, sopra la fettina di groviera, anche una fettina di prosciutto cotto.
Nessun commento:
Posta un commento