Ingredienti per 4 persone
- 12 barchette di pasta brisée
- 100 g di gorgonzola dolce
- 80 g di burro
- 2 cucchiai di Marsala
- 2 cucchiai colmi di panna montata
- 1/2 cucchiaino di cipolla finemente tritata
- paprica
Preparazione
- Lasciate ammorbidire il burro, tagliatelo a pezzetti, ponetelo in una terrina e lavoratelo con una frusta, montandolo bene. Passate due volt il gorgonzola al setaccio, quindi unitelo al burro insieme alla cipolla, al Marsala e a un pizzico di paprica. Mescolate bene il tutto e poi incorporate con delicatezza al composto la panna montata.
- Riempite con questo composto una tasca da pasticciere e, premendo con la mano, fatene uscire una quantità sufficiente a guarnire, una alla volta, le barchette
- Fate in modo di riempire le barchette solo poco prima di servirle e conservatele in un luogo fresco, ma non in frigorifero, fino al momento di portarle in tavola.
MARSALA
Tra i migliori vini liquorosi italiani, prende il nome dalla città in cui si concentra la sua produzione. Il Marsala viene imbottigliato a partire dalla fine del '700, quando il mercante inglese John Woodhouse concepì l'idea di lavorare i vini locali con sistemi analoghi a quelli spagnoli e portoghesi, già allora molto apprezzati. I vini Marsala sono classificati in base all'invecchiamento: Fine ( 4 mesi ), Superiore ( 2 anni ), Vergine ( 5 anni e senza aggiunta di mosti ) e Speciale ( all'uovo, alla crema, chinato ecc. ). Per questa ricetta utilizzate il tipo Fine.
Nessun commento:
Posta un commento