Ingredienti per 4 persone
- 12 capesante
- 70 g di pangrattato
- 4 cucchiai di farina 00
- abbondante olio per friggere
- prezzemolo
- 2 uova
- sale
Preparazione
- Spazzolate le capesante e lavatele sotto l'acqua corrente. Ponetele nel forno caldo a 180°C per qualche minuto per far schiudere le valve, quindi staccate i molluschi, eliminando l'alveola, lavateli, poneteli su un piatto e teneteli in caldo. Conservate la valva superiore delle conchiglie ed eliminate l'altra.
- Passate le capesante prima nella farina, poi nelle uova sbattute con un poco di sale e infine nel pangrattato.
- Fate scaldare l'olio in una padella e friggetevi i molluschi per 5 minuti, sgocciolateli e poneteli su carta da cucina, quindi, dopo averli rimessi nelle loro conchiglie, trasferiteli su un piatto da portata, guarnite con ciuffi di prezzemolo e servite.
DEFINIZIONE
Alveola. Sono dette ''
alveola'' le frange color nocciola, non commestibili, che circondano il corpo morbido semilunare, color arancio vivo, della capasanta, detto a sua volta ''corallo''. Il muscolo cilindrico sodo del mollusco, di colore bianco, è chiamato ''noce''.