mercoledì 26 dicembre 2012

Crocchè di Latte alla Siciliana


Ingredienti per 4 persone


  • 160 g di amido di grano
  • 7 dl di latte
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di caciocavallo grattugiato
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • olio per friggere
  • noce moscata
  • sale
  • pepe


Preparazione


  1. Fate fondere il burro in un tegame, incorporatevi l'amido di grano, quindi, mescolando, stemperate con il latte freddo fino a ottenere un composto omogeneo. Via dal fuoco salate, pepate, insaporite con la noce moscata grattugiata, unite il caciocavallo e fate raffreddare.
  2. Formate con il composto delle palline, passatele dapprima nella farina, quindi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Scaldate abbondante olio in una padella e fatevi dorare le crocchette da ogni parte, quindi sgocciolatele, posatele su carta da cucina, trasferitele su un piatto da portata e servite.





DEFINIZIONE
Crocchè. Le crocchè, che insieme alle panelle costituiscono un classico antipasto della tradizione palermitana, sono così chiamate con un francesismo (da croquer, scricchiolare) che risale probabilmente all'epoca dei ''monsù'', i cuochi francesi giunti nell'isola al seguito dei Bordoni.

Nessun commento:

Posta un commento