Ingredienti per 4 persone
- 400 g di spinaci lessati
- 300 g di farina 00
- 80 g di uva sultanina già ammollata
- olio d'oliva extravergine
- 5 cucchiai di latte
- 3 uova
- 1/2 cucchiaio di olio per friggere
- sale
- pepe
Preparazione
- Sgocciolate gli spinaci, strizzateli, tritateli e mescolateli con l'uva sultanina sgocciolata, 1/2 cucchiaio di olio d'oliva extravergine, sale e pepe.
- Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versatevi nel centro le uova e un pizzico di sale e lavorate il composto con le mani, unendo il latte in modo da ottenere un impasto di giusta consistenza. Stendete la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile e ricavatene tanti dischi di 10 cm di diametro. Mettete sopra ogni disco 1 cucchiaino di ripieno e ripiegatelo a mezzaluna, premendo lungo gli orli. Friggete i cassoni in olio caldo sgocciolateli e serviteli.
LA RICETTA TRADIZIONALE
I ''casòn'' erano una specialità del borgo marinaro di S. Giuliano di Rimini e venivano confezionati per strada dai pescatori. La ricetta tradizionale prevedeva un ripieno composto da erbette lesse e ''acquadelle'' (pesciolini) fritti. Una volta chiusi, i cassoni venivano fatti cuocere su un apposito attrezzo detto ''testo''.
Nessun commento:
Posta un commento